Come proteggersi dal sole in barca a vela

Come proteggersi dal sole in barca a vela?

Una domanda importante cui cercheremo di rispondere all’interno di quest’articolo con alcuni semplici ma efficaci consigli.

D’altronde, pensando già alla prossima estate, chi non sta già immaginando una bella vacanza in barca?

Bene, una volta imbarcati, però, non fatevi rovinare i piani da una elevata e scorretta esposizione al sole.

Anche le persone più abituate a prendere i raggi solari potrebbero presentare qualche problema come scottature e insonnia.

Per evitare che tutto ciò accada, ecco alcuni consigli che speriamo possano farvi passare una vacanza tranquilla.

Vacanza in barca a vela

Come proteggersi dal sole in barca a vela: 3 consigli

Prima di andare a vedere quali sono i nostri 3 consigli, è bene ricordare che un’elevata esposizione ai raggi ultravioletti potrebbe essere molto pericolosa.

Già, proprio così.

Non prendete alla leggera quest’importante indicazione perché, se non lo sapete già, quando si è in barca l’acqua del mare riflette il 30% in più dei raggi solari rispetto a quando si è in spiaggia o in piscina.

Per questo motivo, anche i più abituati a stare sotto il sole, farebbero bene ad aprire gli occhi e leggere attentamente le prossime righe.

Come proteggersi dal sole in barca a vela: l’abbigliamento giusto

Il nostro primo consiglio per proteggersi dal sole quando si viaggia in barca a vela riguarda l’abbigliamento.

Già, proprio così.

Una prima mossa di protezione dai raggi ultravioletti parte proprio dal nostro outfit.

Per tal motivo, vi consigliamo di indossare vestiti leggeri che si possono tenere addosso anche durante le ore più calde della giornata.

In particolar modo, vanno benissimo t-shirt o polo molto leggere cui abbinare i cosiddetti shorts da barca.

Vale a dire, pantaloncini abbastanza confortevoli da non sentirli neanche indossati.

Fatto ciò, non dimenticate poi di indossare sempre un cappellino.

Non importa se quello con visiera – che ripara testa e viso – o se quello da pescatore – che protegge anche il collo – l’importante è non toglierlo mai.

Infine, per non far affaticare più di tanto gli occhi, indossate degli occhiali da sole.

Le creme solari

Ovviamente, il solo abbigliamento non basta per proteggersi dal sole.

Per tale ragione, è molto importante utilizzare (per bene) le creme solari.

A tal proposito, a prescindere da età e livello di abbronzatura, quando si viaggia in barca è consigliabile utilizzare come minimo una protezione 30.

Mentre, per bambini e ragazzi, è preferibile utilizzare la protezione 50.

Attenzione, però, la crema non va messa solamente una o due volte al giorno.

È bene, infatti, oltre a spalmare la crema prima dell’esposizione al sole, ricordarci di farlo ogni tre ore e dopo un bagno refrigerante.

Solo in questo modo, riusciremo a proteggere come si dovrebbe realmente la nostra pelle.

Non dimenticate di spalmarla nei punti più delicati: viso, collo, braccia, gambe e anche spalle.

L’ombra

Infine, il nostro terzo consiglio (da abbinare ai due di sopra) per proteggersi efficacemente dai raggi solari, riguarda l’ombra.

Può sembrare una banalità, e molto probabilmente lo è, ma stare a riparo all’ombra (specialmente nelle ore più calde) è un modo utile per proteggersi.

Fate in modo di non stare esposti per troppe ore ai raggi ultravioletti.

Il sole è un elemento prezioso, ma in barca potrebbe diventare anche pericoloso.

Tuttavia, per trascorrere una vacanza tranquilla, non vi resta che mettere in pratica i nostri consigli.

Ad maiora!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ti potrebbero interessare anche...

Cosa vedere a Capri

Le migliori destinazioni del centro-sud Italia in barca a vela

Vuoi organizzare un viaggio in barca a vela? Ecco, le migliori destinazioni del centro-sud Italia da raggiungere in barca a vela. La nostra penisola è bella tutta, in lungo e in largo, ma da quelle parti sono tantissimi i posti da scoprire. D’altronde, quale migliore

Come proteggersi dal sole in barca a vela

Come proteggersi dal sole in barca a vela? Una domanda importante cui cercheremo di rispondere all’interno di quest’articolo con alcuni semplici ma efficaci consigli. D’altronde, pensando già alla prossima estate, chi non sta già immaginando una bella vacanza in barca? Bene, una volta imbarcati, però,

Baie del Golfo di Napoli

Le baie del Golfo di Napoli

Incantevole la Costiera Amalfitana con tutte le sue isole da visitare ma, in qualche modo, le baie del golfo di Napoli non sono da meno. Quest’ultimo, si estende per quasi 200 km e comprende, oltre al litorale napoletano e vesuviano e al golfo di Pozzuoli,

Cosa vedere a Sperlonga

Viaggio in barca a vela: cosa vedere a Sperlonga

Immaginatevi un antico borgo sul mare. Una di quelle cittadine che sembra di stare in Grecia… …dove i colori predominanti sono il bianco delle case e il blu del mare. Se con la mente state già viaggiando troppo in là, in barca a vela fermatevi