bambini in barca a vela

Consigli per i bambini in barca a vela

Portarsi i bambini in barca a vela?

Certo che si.

Ecco, però, alcuni importanti consigli per una navigazione tranquilla.

Viaggiare, divertirsi e (forse) anche rilassarsi con i bambini in barca a vela. è possibile.

Come?

Basta regolare e organizzare la vita di bordo in base alle necessità (che cambiano col cambiare dell’età) dei vostri figli.

A tal proposito, per far vivere a loro e, soprattutto a voi, una vacanza indimenticabile, ecco alcuni consigli che potranno sempre tornarti utile.

Bambini in barca a vela: 3 importanti consigli

Avere dei bambini (piccoli) non significa rinunciare alla vostra vacanza in barca a vela.

Tuttavia, è sempre bene considerare due potenziali problemi: il “pericolo” e lo “stress”.

Pericolo perché, comunque sia, si naviga in mare aperto e non bisogna mai perdere di vista i propri bambini.

Stress, invece, perché la stessa navigazione potrebbe annoiare i bambini rendendovi la traversata più complicata e lunga del previsto.

Per ovviare a questi ricorrenti problemi, nelle prossime righe, vi forniremo alcuni importanti consigli.

Aprite bene occhi ed orecchie!

Bambini in barca a vela: organizzazione degli spazi a bordo

La prima cosa da fare quando si hanno bambini in barca a vela è organizzare, per bene, gli spazi a bordo disponibili.

Creategli uno spazio, anche piccolo, dove giocare e soprattutto dove farli stare tranquilli, al sicuro e sotto il vostro controllo.

Magari uno spazio all’ombra dove non batte il sole che potrebbe rappresentare un problema, specialmente, per i bambini più piccoli.

A tal riguardo, un’altra raccomandazione riguarda il fatto di non far disperdere i vostri bambini nell’imbarcazione per evitare situazione di ansia o pericolo.

Creme solari e kit di primo soccorso

Proprio perché, inevitabilmente, esposti al sole quando si è in acqua o nelle escursioni a terra, è fortemente raccomandabile portarsi delle creme solari ad alta protezione per i vostri bambini.

Essere per troppo tempo esposti ai raggi solari, soprattutto nelle ore più calde, potrebbe rappresentare un pericolo da cui è meglio stare lontano.

Proteggete sia i vostri bambini che voi stessi.

Inoltre, è sempre utile portare con sé un kit di primo soccorso da utilizzare per qualsiasi evenienza.

Non dovrete avere una farmacia portatile, ma fate in modo di avere: antibiotici, rimedi contro la nausea, disinfettante, cerotti e garze.

L’alimentazione

Questo terzo consiglio riguarda un po’ tutti, sia grandi che piccini, ma curare l’alimentazione quando si naviga in barca è davvero importante.

Fate in modo che, sia voi che i vostri bambini, non mangino prodotti ad alti contenuti di grassi.

Prediligete prodotti freschi, come frutta e verdura, che rappresentano un toccasana per combattere il caldo e l’esposizione al sole.

Inoltre, è sempre meglio evitare pasti particolarmente abbondanti per evitare congestioni o mal di mare.

A tal proposito, infatti, è preferibile mangiare magari più volte a giorno senza però abbuffarsi.

Non renderanno la vostra vacanza una passeggiata, ma è sempre bene ricordarsi questi 3 (utili) consigli quando si hanno i bambini in barca a vela!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ti potrebbero interessare anche...

Cosa vedere a Capri

Le migliori destinazioni del centro-sud Italia in barca a vela

Vuoi organizzare un viaggio in barca a vela? Ecco, le migliori destinazioni del centro-sud Italia da raggiungere in barca a vela. La nostra penisola è bella tutta, in lungo e in largo, ma da quelle parti sono tantissimi i posti da scoprire. D’altronde, quale migliore

Come proteggersi dal sole in barca a vela

Come proteggersi dal sole in barca a vela? Una domanda importante cui cercheremo di rispondere all’interno di quest’articolo con alcuni semplici ma efficaci consigli. D’altronde, pensando già alla prossima estate, chi non sta già immaginando una bella vacanza in barca? Bene, una volta imbarcati, però,

Baie del Golfo di Napoli

Le baie del Golfo di Napoli

Incantevole la Costiera Amalfitana con tutte le sue isole da visitare ma, in qualche modo, le baie del golfo di Napoli non sono da meno. Quest’ultimo, si estende per quasi 200 km e comprende, oltre al litorale napoletano e vesuviano e al golfo di Pozzuoli,

Cosa vedere a Sperlonga

Viaggio in barca a vela: cosa vedere a Sperlonga

Immaginatevi un antico borgo sul mare. Una di quelle cittadine che sembra di stare in Grecia… …dove i colori predominanti sono il bianco delle case e il blu del mare. Se con la mente state già viaggiando troppo in là, in barca a vela fermatevi