Cosa portare in valigia per una vacanza in barca

Cosa portare in valigia per una vacanza in barca

Quest’estate avete deciso di optare per una vacanza in barca ma non sapete cosa portare in valigia?

Tranquilli, nessun problema.

Ci siam qui noi!

All’interno di questo articolo, infatti, vi consiglieremo tutto quello che è opportuno mettere nel vostro bagaglio.

Specialmente, se si tratta della vostra prima vacanza in barca.

Tuttavia, prima di vedere cosa portarsi, ci sembra giusto precisare il tipo di valigia da usare.

A differenza di quando si viaggia in treno o in aereo, il bagaglio ideale per una vacanza in barca è il classico borsone morbido.

Quindi, nessun trolley e nessuna valigia rigida.

Il motivo?

Semplice.

Gli spazi in barca non sono infiniti e, come andremo a vedere, bisogna portarsi l’essenziale.

Cosa portare in valigia per una vacanza in barca: l’essenziale

Visto il tipo di bagaglio ideale per quando si fa una vacanza in barca, è giunto il momento di vedere cosa mettere nel vostro borsone.

Prima di addentrarci in questo discorso, però, una raccomandazione.

Come per qualsiasi viaggio, non dimenticate né i documenti (carta d’identità, passaporto, carta di prenotazione, ecc.) né un piccolo case con i medicinali più generici.

Detto ciò, è finalmente arrivato il momento di andare a vedere cosa portare in valigia durante una vacanza in barca.

Cosa portare in valigia per una vacanza in barca

I costumi

Durante una vacanza in barca, nel vostro borsone non possono ovviamente mancare i costumi.

Portatevene almeno due/tre, in modo tale da aver sempre un ricambio a disposizione e dar loro il tempo di asciugarsi.

Abbigliamento

Per quanto riguarda i capi d’abbigliamento da mettere in valigia, non esagerate.

Portate i cambi giusti per i giorni in cui starete in viaggio.

Tanto, non state andando ad una sfilata di moda ma in una rilassante vacanza in barca.

Comunque sia, per chi vuole avere il giusto outfit vi consigliamo di portarvi quanto segue.

Durante il giorno, vestitevi con: t-shirt, pantaloncini, copricostume (per le signore), sandali antiscivolo e sneakers (per quando farete le escursioni).

Per la sera, invece, portatevi un cambio più casual.

Per i maschietti, vanno bene dei pantaloni lunghi, qualche camicia e un maglioncino, felpa o giacca anti-vento.

Per le donzelle, invece, evitate tacchi e vestiti troppo eleganti.

Scegliete qualcosa che vi faccia sentire alla moda senza, però, esagerare.

Infine, non dimenticate anche voi un giubbottino, un copri spalla o un foulard.

Crema solare, cappello ed occhiali da sole

Bello stare sdraiati in barca a prendersi il sole.

Tuttavia, se lo si fa per troppo tempo e senza protezioni solari potrebbe diventare un bel guaio.

Per questo motivo, non dimenticate di mettere in valigia una crema solare, un doposole, un cappello per riparare la testa e gli occhiali da sole.

A proposito di accessori, non portate gioielli ed oggetti preziosi.

In barca non vi servono a nulla!

Asciugamani, caricabatterie e qualche passatempo

Non dimenticate, poi, di mettere in valigia gli asciugamani ed un telo per il mare.

Fatto ciò, non vi scordate l’oggetto che ogni viaggiatore dimentica puntualmente a casa: il caricabatterie.

Controllate se l’avete messo e, per sicurezza, portatevene sempre due.

Infine, per ingannare un po’ il tempo portate con voi un buon libro o qualche gioco da fare in compagnia.

Smartphone, macchina fotografica e bustine impermeabili

Completata, ormai quasi del tutto, la vostra valigia è tempo di metterci gli smartphone e la macchina fotografica per immortalare qualche scatto al tramonto, all’alba o ad un paesaggio meraviglioso.

Per evitare di rovinare i dispositivi che portate con voi, non dimenticate di comprare delle bustine impermeabili che riparano dagli schizzi d’acqua e dal sale.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ti potrebbero interessare anche...

Costiera Amalfitana

Weekend in barca a vela tra la Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è ormai considerata un must per i milioni di turisti che ogni anno ne visitano le meraviglie. Un luogo tanto esteso quanto magico da far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. D’altronde, proprio in quelle alte coste rocciose che vanno a calarsi

Isole Pontine

Weekend in barca a vela tra le Isole Pontine

È vero, l’estate sta finendo. Ma cosa c’è di meglio di passare un ultimo weekend al mare, magari facendo un giro in barca a vela tra le Isole Pontine? Non distante dalla costa laziale, a circa 100 km da Roma, sorge un arcipelago di isole

Barca a vela

Dove andare in barca a vela partendo da Gaeta

Cosa c’è di meglio di una vacanza in barca a vela? Una vacanza in barca a vela per esplorare le limitrofe isole Pontine come Ventotene, Palmarola e Ponza. Tutti luoghi, a dir poco suggestivi e assolutamente da visitare, situati nel Lazio meridionale in provincia di

Vacanza in barca a vela

Organizzare una vacanza in barca a vela

Cosa esiste di meglio di una straordinaria e rilassante vacanza in barca a vela? Trasforma il tuo sogno in realtà ed organizza una vacanza unica, all’insegna del relax, dove ansie, stress e preoccupazioni non sono ammesse a bordo. Come? Prendendoti qualche minuto del proprio tempo

Cosa mangiare in barca a vela

Cosa mangiare in barca a vela: 4 consigli

Avete prenotato una vacanza in barca, o siete semplicemente curiosi di sapere cosa mangiare in barca a vela? Bene, siete finiti nel posto giusto al momento giusto. In questo nostro articolo, infatti, parleremo di cosa e il perché mangiare determinati alimenti durante una traversata in