L’isola di Ponza, la più grande delle isole Pontine, è un’isola ricca di attrazioni di ogni genere, per questo vogliamo consigliarti 8 posti imperdibili da visitare a Ponza.
Che tu sia un amante delle spiagge, della natura o della storia… Ponza saprà cosa offrirti!
Sull’isola infatti c’è ogni genere di offerta paesaggistica e culturale.
In questa breve guida cercheremo di fare un breve elenco.
Ma ricorda…
Sono solo alcune delle meraviglie che l’isola ha da offrire!
SPIAGGE
Sicuramente se ti trovi sull’isola di Ponza vuol dire che ami il mare e, di conseguenza, solitamente, chi ama il mare ama anche le spiagge.
L’isola di Ponza anche in questo caso non si fa cogliere impreparata.
Cosa vedere a Ponza quindi parlando di mare?
Tra coste incredibili, anche dalle forme più bizzarre, l’isola offre un’alternativa vastissima.
Ecco i luoghi che ti consigliamo!
CALA FONTE, CALA FEOLA E CALA DELL’ACQUA

Si tratta di due luoghi bellissimi dove trascorrere una giornata di mare.
Cala Fonte
Cala Fonte si trova a 10km dal porto di Ponza, è una baia piccola ma attrezzatissima.
Il mare è limpido e cristallino, ricorda il colore dello smeraldo.
Perfetta per gli amanti del nuoto tanto quanto per i bambini poiché inizialmente presenta un fondale basso che pian piano aumenta sempre più.
Inoltre se siete in barca offre anche la possibilità di ancorarla in un’insenatura realizzata dall’uomo proprio per questo.
Cala Feola
Cala Feola invece è una delle poche spiagge sabbiose dell’isola di Ponza.
Si trova vicino al Villaggio dei Pescatori e si raggiunge facilmente percorrendo qualche scalino.
La baia è ricoperta dalle colline ed è perfetta per i nuotatori.
Poco consigliata alle famiglie con bambini.
Cala dell’Acqua
Cala dell’Acqua è la meta perfetta se avete dei bambini o se amate le immersioni.
Presenta infatti piccole “piscine” dove l’acqua è molto bassa ed altri punti dove invece potrete immergervi per ammirare la vita presente in quelle acque.
Il luogo è veramente semplice da raggiungere.
Per arrivarci dirigetevi verso Punta Papa, lì troverete il relitto di un’antica nave inglese da trasporto merci… raggiungetela e sarete arrivati!
SCOGLIO DELLA TARTARUGA
Un luogo poco frequentato dove godervi il mare anche in alta stagione.
Lo Scoglio della Tartaruga si trova nella parte nord dell’isola, nella zona di Le Forna.
Prende il nome dalla sua forma che ricorda tantissimo una tartaruga.
La spiaggia è facilmente raggiungibile a piedi percorrendo un fantastico sentiero.
CENTRO &CULTURA

L’isola di Ponza è cultura, è storia. Lo racconta il suo passato, lo racconta il suo paesaggio.
Su cosa vedere a Ponza si potrebbe scrivere tantissimo…
Tra il porto, il centro storico, i bellissimi borghi, siti archeologici e fari secolari avrete l’imbarazzo della scelta.
Insomma, se amate la storia e la cultura… siete nel posto giusto!
LA CITTA’
Il centro storico di Ponza è sicuramente il luogo perfetto per vivere la città tra ristoranti e negozi.
La zona del Porto invece è quella più adatta per gli amanti della movida, essendo il posto più “vivo” dell’isola… soprattutto in piena stagione!
Dal Belvedere di zona Scotti nell’area portuale dell’isola di Ponza passando per la via del centro principale, ovvero via Pisacane, sicuramente il Porto ed il Centro sono i luoghi imperdibili e da visitare assolutamente per vivere e assaporare la quotidianità dell’isola.
Da Via Pisacane inoltre, proseguendo verso località Scotti, potrete intraprendere un percorso di circa 3 ore, che vi condurrà sul Monte della Guardia, dove sorge lo storico faro, in via panoramica Tre Venti…
Ecco cosa vedere a Ponza!
Inutile dirvi del meraviglioso paesaggio che potrete ammirare una volta arrivati lassù.
IL BORGO DI SANTA MARIA E LE FORNA
Desiderate cambiare location?
Volete trovarvi su un’altra isola?
Allora le soluzioni sono due…
Se siete in barca a vela cambiate isola.
Oppure, se volete rimanere a Ponza, dirigetevi verso Borgo di Santa Maria e la zona di Le Forna.
Si trovano ad appena 5 km dal porto ma vi sembrerà di non essere più a Ponza.
Troverete tutto ciò che desiderate: bar, negozi, locali, ecc…
Ciò che però offre principalmente questa zona dell’isola è la possibilità di vivere a pieno la natura dell’isola di Ponza.
Tantissimi infatti sono i percorsi che potrete intraprendere per vivere le parti anche più remote di Ponza.
LA CISTERNA ROMANA
La Cisterna Romana della Dragonara è un sito archeologico, tra i più interessanti dell’isola.
Si trova nel centro storico di Ponza, in via Dragonara.
Si tratta di un sistema di raccolta d’acqua piovana risalente ai tempi degli antichi romani.
Per visitarla potete rivolgervi alle visite organizzate dalla Pro Loco di Ponza.
LE GROTTE DI PILATO
Le Grotte di Pilato sono uno dei motivi principali per cui si dovrebbero visitare le isole Pontine in barca a vela.
Una delle tante bellissime location che infatti, chi viaggia via mare, potrà visitare con più semplicità.
Si tratta di 5 grotte di tufo scavate in epoca romana e collegate tra di loro da un sistema di cunicoli sottomarini che conducono ad una vasca esterna comune.
Un’opera millenaria che potrete visitare o in barca o a nuoto (se siete esperti e muniti di boa e attrezzatura da snorkelling).
CONCLUSIONI
In questo articolo ti ho mostrato cosa vedere a Ponza, con una breve guida su alcuni dei luoghi imperdibili da visitare a Ponza.
L’isola però offre anche tantissime altre mete spettacolare che meritano tutte di essere vissute.
In questo articolo ho cercato di elencarti quelle che secondo me meritano assolutamente di essere visitate.
Ti ricordo inoltre che se hai intenzione di programmare una crociera a vela verso l’isola di Ischia puoi consultare le nostre partenze e promozioni per risparmiare nelle spese di viaggio.
Trovate tutto alla pagina Promozioni.
Se volete ulteriori informazioni invece potete compilare il form qui sotto e sarete subito ricontattati dal nostro team.
Buona navigazione!