Capri si contraddistingue dalle altre Isole Flegree del Golfo di Napoli per la sua etichetta di “isola chic”. Tuttavia, non è proprio così.
Sono tante infatti le esperienze e i luoghi da vivere e visitare offerti dall’isola senza dover spendere una fortuna.
Inoltre è una tappa perfetta per una vacanza veloce, anche solo di una giornata.
Ti stai quindi chiedendo cosa vedere a Capri?
Scopriamolo insieme.
L’ISOLA DI CAPRI
Come vi ho detto, l’Isola di Capri, si distingue da Ischia e Procida, poiché ritenuta la meta “chic” delle Isole Flegree.
Ma è anche un’isola che si può visitare rapidamente, perfetta per una vacanza breve, basta sapersi muovere e conoscere cosa vedere a Capri.
VISITARE CAPRI

La domanda, prima di partire in barca a vela verso Capri, sorge spontanea…
Quanto tempo ci vuole per visitare Capri?
La risposta potrà stupirvi ma per visitare l’isola basta anche solo una giornata.
L’importante è programmare prima del viaggio le tappe da visitare, così da ottimizzare al meglio i tempi.
Se preferite però, potete anche vivere l’isola semplicemente passeggiando. Sono tantissimi infatti i panorami e le emozioni che regala anche senza un itinerario alla mano.
QUANDO ANDARCI
L’altra domanda, scontata, ma più che giusta da porsi è…
Quando è meglio visitare Capri?
Trattandosi di una tappa estiva ma allo stesso tempo molto cercata, i mesi migliori sono quelli di maggio, giugno e settembre.
Così potrete vivere l’isola interamente, tra mare e gite giornaliere, senza dover affrontare la folla di turisti presenti nei mesi di luglio e agosto.
COSA VEDERE
Le tappe da fare, una volta arrivati sull’Isola sono tante, ma è possibile anche visitarle tutte in una giornata.
Sicuramente, tra le cose da vedere a Capri, su tutte, le mete da non perdere sono i Faraglioni, la Grotta Azzurra ed il centro dell’isola.
A queste mete si aggiungono poi altre tappe che potreste mettere in programma per la vostra esperienza sull’isola ma, se avete deciso di passarci una sola giornata, vi consigliamo di focalizzarvi su quelle tre.
I FARAGLIONI

Rappresentano il simbolo dell’isola. Tre massi rocciosi enormi a largo della costa che emergono dal mare. Il più alto dei tre misura 109 metri, mentre il Faraglione nel mezzo presenta una grotta naturale.
Il loro nome deriva dal greco “Pharos” poiché su queste alture venivano accesi dei grandi fuochi per segnalare la rotta ai naviganti.
Si tratta di una meraviglia naturale imperdibile.
VISITARE I FARAGLIONI
Domanda obbligatoria, vista la bellezza naturale di cui stiamo parlando…
Come visitare i Faraglioni di Capri?
Nulla di più semplice.
Potrete serenamente visitarli con le escursioni che partono dal porto di Marina Grande ad un costo che va dai 10 euro in su.
Inoltre, in alcuni casi, sono previste anche delle soste per fare il bagno a mare o rilassarsi con un aperitivo in barca.
LA GROTTA AZZURRA
Iniziamo dal nome, che rappresenta anche il motivo di tanta bellezza.
La Grotta Azzurra è così chiamata per via dell’incredibile blu delle acque che si trovano al suo interno e che, con il bel tempo, sembrano venire illuminati da una luce subacquea, rivelando agli spettatori tutte le meraviglie, tra flora e fauna, che il mare ha da mostrarci.
VISITARE LA GROTTA
Per poter visitare la Grotta Azzurra di Capri dovrete recarvi al porto di Marina Grande.
Qui, attraverso delle piccole barche, che possono portare fino a un massimo di quattro persone, potrete vivere l’esperienza della Grotta Azzura.
Attenzione alla testa quando entrate!
L’ingresso è alto appena un metro e infatti, prima di entrare, dovrete sdraiarvi sul fondo della barca mentre il barcaiolo la farà scivolare all’interno della grotta.
Il giro dura circa 5 minuti, inoltre è vietato tuffarsi o entrare a nuoto nella Grotta.
IL CENTRO
Quando si parla di Capri e del suo centro si parla soprattutto della sua “Piazzetta”, così letteralmente viene chiamata ormai da tutti quella che è Piazza Umberto I.
Il luogo perfetto per godersi l’isola da una terrazza panoramica o semplicemente trascorrere una giornata nel pieno centro dell’isola tra un caffè al bar o un primo di pesce al ristorante.
Il posto ideale anche per chi ama la vita notturna visto che, al calar del sole, la musica e i dj diventano i veri protagonisti.
SHOPPING E MUSEI
Tra le tante cose da vedere in centro a Capri, merita sicuramente una menzione speciale Via Camerelle.
Si tratta della via dello shopping per eccellenza, dove potrete trovare marchi di lusso di livello internazionale.
Se invece siete amanti della cultura allora vi consigliamo il Centro Caprense Ignazio Cerio, a pochi passi dalla piazzatte.
All’interno di questo museo sono conservati 20.000 reperti archeologici e naturalistici che raccontano e testimoniano la storia dell’isola di Capri.
CONCLUSIONE
Come avrete letto in questo articolo Capri è sicuramente una meta imperdibile, specialmente se vissuta in barca a vela.
Perfetta per chi vuole trascorrere anche un solo giorno di vacanza così come per chi invece vuole dedicarsi ad una vacanza più lunga.
Vi abbiamo incuriosito?
Per saperne di più scoprite le nostre Promozioni per un weekend o per tutta la settimana.
Skipper compreso!
Se invece desiderate ricevere ulteriori informazioni vi basterà compilare il form qui sotto e sarete subito ricontattati dal nostro team.
Buona navigazione!