Barca a vela

Dove andare in barca a vela partendo da Gaeta

Cosa c’è di meglio di una vacanza in barca a vela?

Una vacanza in barca a vela per esplorare le limitrofe isole Pontine come Ventotene, Palmarola e Ponza.

Tutti luoghi, a dir poco suggestivi e assolutamente da visitare, situati nel Lazio meridionale in provincia di Latina.

Una tratta assolutamente da navigare per passare una vacanza all’insegna del relax, del mare e del contatto dalla natura.

Quale miglior luogo di partenza, dunque, di Gaeta?

Un cittadina da neanche 20 mila abitanti famosa per il suo infinito tratto di spiaggia (di 10 km), ma anche per il suo porto.

Care lettrici e cari lettori, preparate le valigie.

Si Salpa.

Destinazione: isole Pontine.

Viaggio in barca a vela: da Gaeta alle isole Pontine

Il nostro itinerario ideale per una vacanza in barca a vela partendo da Gaeta prevede come destinazione le isole Pontine.

Nelle fattispecie, tre tappe assolutamente imperdibili nei luoghi di Ventotene, Palmarola e Ponza (la più importante e nota dell’arcipelago).

Siete pronti per una tratta da sogno?

Si parte!

case colorate ventotene

Viaggio in barca a vela: Ventotene

La prima tappa del nostro viaggio in barca a vela, partendo da Gaeta, è Ventotene.

Una località tanto piccola quanto bella e particolare con il suo suggestivo Porto Romano scavato nel tufo.

Le meraviglie di Ventotene sono svariate e molte si possono ammirare via mare.

A partire da Cala Battaglia, una peculiare distesa di sabbia nera bagnata dalle onde del mare.

Per non parlare poi di Parata della Postina e Parata Grande, un tempo raggiungibile anche via terra ma, adesso, esclusivamente dal mare.

Infine, come non citare Punta Eolo – famosa per il relitto della famosa nave a vapore affondata nel 1943 e che, oggi, giace su quel fondale marino – e il Carcere di Santo Stefano – un’isola ad un miglio da Ventotene al momento disabitata i cui fondali sono tra i più belli di tutto il mar Mediterraneo.

palmarola acqua verde

Palmarola

Da Ventotene ci spostiamo, poi, a Palmarola per la seconda tappa del nostro viaggio in barca a vela.

Un’isola tra le più belle e peculiari di tutta la nostra Penisola che, oltre a far parte del Parco Nazionale del Circeo, è una riserva naturale protetta.

Come per Ventotene, il miglior modo per ammirare le bellezze di Palmarola è via mare attraverso un giro in barca.

Diversi i posti in cui fermarsi per ammirare i faraglioni e le grotte profonde presenti nell’isola, la cui acqua del mare ti fa venire voglia di tuffarsi.

D’altronde, come non fare visita ai Faraglioni di Mezzogiorno o alla zona della Forcina.

O, ancora, non ammirare da vicino la Cattedrale: una cala naturale dai pilastri e dalle volte nella falesia che sembrano formare una cattedrale dallo stile gotico.

Infine, salutando Palmarola, come non passare davanti alla Cala del Porto da dove si può notare il Faraglione di San Silverio, nella cui cima vi è la cappella dedicata al santo che morì in esilio proprio sull’isola.

porto di ponza

Ponza

L’ultima tappa del nostro viaggio in barca a vela non può che essere Ponza.

La più importante, conosciuta e mondana isola di tutto l’arcipelago pontino.

Una meraviglia a cielo aperto il cui borgo è pieno di turisti, ottimi ristoranti e musica.

Tra le principali cosa da vedere di Ponza, ci sono sicuramente le spiagge.

Tra queste, la più grande e forse anche la più bella, Chiaia di Luna: una cala naturale composta da un tufo bianco imponente e maestoso che cade a picco sulla spiaggia.

Oltre alle meravigliose spiagge, al caratteristico borgo e ai vari posti magici che si possono scorgere, sono diverse le attività da fare sull’isola anche di sera.

Giovani e meno giovani, infatti, possono tranquillamente passare una serata nei tanti lounge bar bevendo qualcosa con gli amici o ballando nelle varie discoteche sotto le stelle.

Insomma, Ponza è la chiusura ideale di un viaggio in barca a vela partito da Gaeta che non vi scorderete mai.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ti potrebbero interessare anche...

Costiera Amalfitana

Weekend in barca a vela tra la Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è ormai considerata un must per i milioni di turisti che ogni anno ne visitano le meraviglie. Un luogo tanto esteso quanto magico da far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. D’altronde, proprio in quelle alte coste rocciose che vanno a calarsi

Isole Pontine

Weekend in barca a vela tra le Isole Pontine

È vero, l’estate sta finendo. Ma cosa c’è di meglio di passare un ultimo weekend al mare, magari facendo un giro in barca a vela tra le Isole Pontine? Non distante dalla costa laziale, a circa 100 km da Roma, sorge un arcipelago di isole

Barca a vela

Dove andare in barca a vela partendo da Gaeta

Cosa c’è di meglio di una vacanza in barca a vela? Una vacanza in barca a vela per esplorare le limitrofe isole Pontine come Ventotene, Palmarola e Ponza. Tutti luoghi, a dir poco suggestivi e assolutamente da visitare, situati nel Lazio meridionale in provincia di

Vacanza in barca a vela

Organizzare una vacanza in barca a vela

Cosa esiste di meglio di una straordinaria e rilassante vacanza in barca a vela? Trasforma il tuo sogno in realtà ed organizza una vacanza unica, all’insegna del relax, dove ansie, stress e preoccupazioni non sono ammesse a bordo. Come? Prendendoti qualche minuto del proprio tempo

Cosa mangiare in barca a vela

Cosa mangiare in barca a vela: 4 consigli

Avete prenotato una vacanza in barca, o siete semplicemente curiosi di sapere cosa mangiare in barca a vela? Bene, siete finiti nel posto giusto al momento giusto. In questo nostro articolo, infatti, parleremo di cosa e il perché mangiare determinati alimenti durante una traversata in