Isole Pontine

Isole Pontine: quali sono e come visitarle

La Campania non è la sola ad offrire un arcipelago bellissimo come quello delle Isole Flegree di Ischia, Capri e Procida, infatti anche il Lazio offre una meraviglia di pari bellezza avvolta dal mare, ovvero l’arcipelago delle Isole Pontine.

Si tratta di sei isole vulcaniche al largo della costa laziale circondate dal Mar Tirreno.

Sei isole perfette per scappare dalla quotidianità ed immergersi nella bellezza incontaminata della natura e di un mare incredibile.

QUALI SONO

L’arcipelago delle isole Pontine è composto da 6 isole, ognuna di queste con caratteristiche che le distinguono l’una dall’altra.

Se siete amanti della natura, della storia, delle spiagge… le Isole Pontine vi offrono la possibilità di scegliere quale paradiso vivere o se preferite… di viverli tutti in una sola vacanza!

PONZA

Si tratta dell’isola più grande delle sei dell’ arcipelago e infatti quest’ultimo prende il nome proprio dall’isola in questione.

Emerge al largo del Golfo di Gaeta e il suo paesaggio rievoca la grande storia vissuta dai romani a partire dal suo porto antico, passando per gli acquedotti e le numerose ville romane che la contraddistinguono.

Inoltre potrete tuffarvi e nuotare intorno al relitto di un’antica imbarcazione trovata sul fondale del mare.

Risulta anche tra le isole più vive e tra le mete più frequentate nella stagione estiva.

VENTOTENE

L’isola è grande quanto la metà di Ponza, la sua caratteristica principale è la meravigliosa vegetazione che la rende un vero e proprio paradiso naturale.

La meta perfetta per chi predilige una vacanza all’insegna del relax e della natura.

Ricca di acque profonde che la rendono uno dei punti d’immersione subacquea principale in tutta l’Italia.

PALMAROLA

Continuando per ordine di grandezza l’isola di Palmarola è sicuramente quella, nell’arcipelago, che vanta le acque più cristalline

L’isola è quasi completamente disabitata ed è caratterizzata da faraglioni, grotte, sentieri a picco sul mare e piccole spiagge.

Tutto ciò l’ha infatti resa una riserva naturale protetta.

ZANONE

L’isola di Zanone è una riserva naturale disabitata che fa parte del Parco Nazionale del Circeo, risulta anche la più distante da Ponza nonché la più remota dell’intero arcipelago.

Il contrasto delle rocce rosse scaldate dal sole con l’azzurro del mare genera un contrasto mozzafiato così come magnifiche ed imperdibili sono le rovine dell’antico monastero cistercense di Santo Spirito che affacciano sul mare.

SANTO STEFANO

Condivide con Ventotene lo stato di Riserva Naturale e di Area Marina Protetta

La storia la ricorda per l’ex istituto carcerario a forma di ferro di cavallo.

Proprio questa struttura in disuso è divenuta ora una delle principali mete turistiche dell’isola da visitare con una guida dedicata che vi accompagnerà tra sentieri e panorami incredibili che affacciano sul mare.

GAVI

La più piccola delle sei isole dell’arcipelago, di appena 700 metri di lunghezza. Si trova a poco più di 120 metri da Ponza.

L’isola è raggiungibile solo navigando in barca le acque poco profonde anche se non possiede un vero e proprio porto.

Si tratta di un’isola privata, principalmente abitata da una grande varietà di animali.

VISITARE LE ISOLE PONTINE

Se avete intenzione di visitare le isole Pontine e di trascorrere una vacanza a pieno nell’arcipelago, la maniera migliore per farlo è in barca a vela!

Sia per motivi logistici (poiché sono raggiungibili solo via mare) che di relax (così da evitare la calca del turismo estivo).

L’alternativa è quella di andarci con un traghetto (che raggiungono solo Ponza e Ventotene) e poi, di volta in volta, spostarvi con una barca privata diversa per visitare le altre isole.

BARCA A VELA

Visitare l’arcipelago trascorrendo una vacanza in barca a vela vi permetterà di vivere a pieno il relax che le sei isole Pontine vi offrono, senza dover trascorrere le giornata tra i tanti turisti che le abitano in piena stagione.

Inoltre vi permetterà di non limitarvi ad una sola meta ma di poterle vivere tutte, una dopo l’altra e di fermarvi o ritornare in quelle che più vi aggradano.

TRAGHETTO

Se preferite raggiungere un’isola con un traghetto e poi di volta in volta spostarvi con un’imbarcazione privata diversa allora dovete scegliere tra Ponza e Ventotene come mete principali, visto che sono le uniche due raggiungibili in nave o in aliscafo.

Entrambe sono raggiungibili partendo dai porti di Formia, Napoli e Terracina.

Ponza è inoltre raggiungibile anche dai porti di Anzio, Fiumicino e San Felice Circeo.

Una volta a Poza inoltre potrete raggiungere anche Ventotene dal porto dell’isola.

CONCLUSIONI

Le isole Pontine sono una meta perfetta per gli amanti della natura e del relax

Offrono paesaggi naturali mozzafiato ed un mare bellissimo e vivere quest’esperienza in barca a vela vi regalerà una vacanza indimenticabile.

Se quindi volete programmare una crociera a vela verso l’isola di Ischia potete consultare le nostre partenze e promozioni per risparmiare nelle spese di viaggio.

Trovate tutto alla pagina Promozioni.

Se volete ulteriori informazioni invece potete compilare il form qui sotto e sarete subito ricontattati dal nostro team.

Buona navigazione!

Contact Form Demo (#3)

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ti potrebbero interessare anche...

palmarola

Isola di Palmarola: guida tra natura e sirene di Ulisse

L’isola di Palmarola, che si trova a ovest dell’Isola di Ponza, è la terza isola per estensione dell’arcipelago delle isole Pontine. Forse tra le più esotiche e consigliate per una vacanza all’insegna della natura e del relax e per estraniarsi dal caos della vita quotidiana.

Chiaia di Luna Ponza

Chiaia di Luna: guida alla visita

Se stai pensando ad una vacanza sull’isola di Ponza, devi assolutamente vedere Chiaia di Luna, la spiaggia più famosa di tutta l’isola. Se hai letto già le guide su cosa vedere a Ponza e degli 8 posti imperdibili da visitare allora saprai già di cosa

Dove mangiare a Ponza, Vista del Porto

Dove mangiare a Ponza

Se avete deciso di trascorrere una vacanza in barca a vela alle isole Pontine sicuramente una breve guida su dove mangiare a Ponza vi potrà essere utile. L’isola offre ogni genere di attrazione in termine culinario. Dai ristoranti stellati alle trattorie, passando per cucina fast

Cosa vedere a Ponza

Cosa vedere a Ponza: 8 posti imperdibili

L’isola di Ponza, la più grande delle isole Pontine, è un’isola ricca di attrazioni di ogni genere, per questo vogliamo consigliarti 8 posti imperdibili da visitare a Ponza. Che tu sia un amante delle spiagge, della natura o della storia… Ponza saprà cosa offrirti! Sull’isola

Isola di Ponza

Isola di Ponza: guida alla visita

Se stai pensando di trascorrere una vacanza in barca a vela a Ponza, la più grande delle Isole Pontine, preparati un’esperienza di relax e divertimento allo stesso tempo. In questa breve guida alla città ti mostrerò i luoghi principali da visitare e i vari scenari