Baie del Golfo di Napoli

Le baie del Golfo di Napoli

Incantevole la Costiera Amalfitana con tutte le sue isole da visitare ma, in qualche modo, le baie del golfo di Napoli non sono da meno.

Quest’ultimo, si estende per quasi 200 km e comprende, oltre al litorale napoletano e vesuviano e al golfo di Pozzuoli, anche i litorali delle isole di Capri, Ischia e Procida.

Praticamente, le cosiddette “Isole Flegree”.

A fare da cornice a questo maestoso paesaggio, neanche a dirlo, il Vesuvio.

Fatta questa doverosa introduzione, è il momento di andare a visitare in barca a vela quelle che sono le baie più belle e particolari.

Un mix tra antiche città sommerse e borghi marinari inseriti in uno scenario unico al mondo.

Siete pronti?

Si salpa!

isole flegree

Le baie del Golfo di Napoli: le 5 più belle

Scoglione di Marechiaro

Il nostro viaggio virtuale in barca a vela tra le 5 baie più belle del Golfo di Napoli parte dallo Scoglione di Marechiaro.

Così chiamato perché altro non è che un grande scoglio che si trova leggermente più a largo della spiaggia, appunto, di Marechiaro.

Considerata come una delle baie più affascinanti di tutto il Golfo, è possibile raggiungerla solo via mare.

Per questo motivo, infatti, è più incontaminata rispetto alle zone limitrofe.

Tutto quello che dovrete fare è andare a scovare quei veri e propri angoli di paradiso che nasconde al suo interno.

Il perché Marechiaro? Ovviamente, per le acque limpidissime e cristalline.

Baie Golfo di Napoli: Marina di Corricella

Spostiamoci, poi, a Marina di Corricella.

Una delle baie più belle e celebri al mondo.

La stessa che, per intenderci, è apparsa nel film “Il Postino” con Massimo Troisi e Maria Grazia Cucinotta.

La piccola baia si trova ai piedi del suggestivo borgo di Terra Murata.

Praticamente un villaggio di pescatori, dopo il tempo sembra essere rimasto in epoche differenti, situato nel promontorio che si affaccia sul mare.

Fate un regalo a voi stessi: non perdetevelo!

Spiaggia del Castello di Baia

Prima di spostarci più a largo, andiamo a visitare uno dei simboli dei cosiddetti Campi Flegrei: il Castello Aragonese di Baia.

L’antica fortezza sorge su un promontorio a picco sul mare dal quale domina tutto il meraviglioso paesaggio circostante.

Dal castello, infatti, è possibile scorgere: il Golfo di Pozzuoli e le varie Isole Flegree.

In poche parole, la baia perfetta per chi vorrebbe passare un po’ di tempo sulla terraferma lontano dalla confusione.

Rocce Verdi

Da uno spettacolo della natura ad un altro.

La baia di Rocce Verdi rientra tra quelle più belle e rappresentative di tutto il Golfo di Napoli.

La caratteristica principale è che, da lì, potrete vedere con i vostri occhi le meraviglie del Golfo, della penisola sorrentina e anche della Costiera Amalfitana. Compresa, l’isola di Capri.

Oltre alla zona rocciosa, la baia si compone di due piscine con acqua di mare da cui scorgere, in totale relax, il maestoso paesaggio circostante.

Il fiordo di Furore

Concludiamo il nostro giro virtuale in barca a vela tra le baie più iconiche del Golfo di Napoli con, è proprio il caso di dirlo, Furore.

Situato in Costiera Amalfitana, in un’insenatura vicino Agerola, il fiordo di Furore rende, quel piccolo angolo di paradiso, un posto unico al mondo.

Lì, una fitta vegetazione naturale si specchia in un mare cristallino, limpido come pochi.

In poche parole, il luogo perfetto per arrivarci in barca a vela e passare delle ore in totale relax lontano dalla confusione.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ti potrebbero interessare anche...

Cosa vedere a Capri

Le migliori destinazioni del centro-sud Italia in barca a vela

Vuoi organizzare un viaggio in barca a vela? Ecco, le migliori destinazioni del centro-sud Italia da raggiungere in barca a vela. La nostra penisola è bella tutta, in lungo e in largo, ma da quelle parti sono tantissimi i posti da scoprire. D’altronde, quale migliore

Come proteggersi dal sole in barca a vela

Come proteggersi dal sole in barca a vela? Una domanda importante cui cercheremo di rispondere all’interno di quest’articolo con alcuni semplici ma efficaci consigli. D’altronde, pensando già alla prossima estate, chi non sta già immaginando una bella vacanza in barca? Bene, una volta imbarcati, però,

Baie del Golfo di Napoli

Le baie del Golfo di Napoli

Incantevole la Costiera Amalfitana con tutte le sue isole da visitare ma, in qualche modo, le baie del golfo di Napoli non sono da meno. Quest’ultimo, si estende per quasi 200 km e comprende, oltre al litorale napoletano e vesuviano e al golfo di Pozzuoli,

Cosa vedere a Sperlonga

Viaggio in barca a vela: cosa vedere a Sperlonga

Immaginatevi un antico borgo sul mare. Una di quelle cittadine che sembra di stare in Grecia… …dove i colori predominanti sono il bianco delle case e il blu del mare. Se con la mente state già viaggiando troppo in là, in barca a vela fermatevi