Ventonete scogliera

VENTOTENE

L’isola più vicina alla nostra base di partenza è Ventotene

La sua vegetazione è ricca e rigogliosa, mentre il mare che la circonda custodisce specie marine rare: murene, rose di mare e perfino delfini e balene.

 

Il suo nome deriva da “l’isola che tene o vento” e proprio per questo motivo è diventata una delle mete preferite dai velisti che, sospinti dal maestrale, giungono in prossimità del centro abitato.

 

La tranquillità sull’isola regna sovrana, mentre le casette colorate e i vicoli intricati le attribuiscono una realtà fuori dal tempo.

 

Se oltre al mare siete appassionati di lunghe passeggiate nell’entroterra, sappiate che Ventotene sa offrirvi diversi sentieri che conducono a campi coltivati di lenticchie, fave, piselli, albicocche, pomodori di Santo Stefano, fichi, capperi e melanzane violette.

 

Durante la vostra visita avrete modo di vedere con i vostri occhi le numerose testimonianza del passato glorioso di questa isola quando era una delle mete preferite degli antichi romani.

 

Il Porto Romano, opera ingegneristica di mirabile fattura, oggi è il centro commerciale dell’isola.

Imperdibile anche una visita alle Cisterne Romane che trasportavano l’acqua piovana grazie ad un fitto sistema di canali sotterranei.

Villa Giulia a Punta Eolo si presenta ancora in tutta la sua maestosità come dimora della figlia dell’imperatore Augusto che fu mandata sull’isola in esilio per 5 lunghi anni.

 

Attorno all’isola le coste di Ventotene offrono ai naviganti incantevoli ormeggi come Parata Grande e Cala Nave colore verde smeraldo.

GALLERY

PREZZI

Periodi

1 gen - 16 apr/ 22ott - 31 dic

16 apr - 4 giu/ 24 set - 22 ott

4 giu - 2 lug/ 10 set - 24 set

2 lug - 30 lug/ 27 ago - 10 set

30 lug - 27 ago

Weekend

1200€

1350€

1450€

Weekend Lungo - 3gg

1350€

1550€

1750€

Crociera Settimanale

2500€

2750€

3150€

3250€

4350€

INFORMAZIONI

I prezzi delle crociere sono “all inclusive” compreso di assistenza skipper, tender e fuoribordo

Sono a carico dell’equipaggio solamente le spese di cambusa, le spese portuali e le cene a terra ( lo skipper è ospite dell’equipaggio)

Per la conferma delle prenotazioni basta inviare il 50% del costo complessivo delle crociere, il saldo dovrà pervenire entro 30 giorni dall’inizio della vacanza.

L’imbarco per il weekend è previsto dalle ore 14.00 del venerdì, lo sbarco domenica sera entro le 19.00

Per le crociere settimanali: imbarco il sabato dopo le 18.00 e sbarco il sabato successivo entro le ore 10.00 con rientro a Formia la sera del venerdì.

Si ricorda di portare un bagaglio leggero e non rigido, si consiglia un abbigliamento sportivo/casual e scarpe da ginnastica con para di colore bianco.

hai bisogno di aiuto?

NON ESITARE A CONTATTARCI

Contact Form Demo