Costiera Amalfitana

Weekend in barca a vela tra la Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è ormai considerata un must per i milioni di turisti che ogni anno ne visitano le meraviglie.

Un luogo tanto esteso quanto magico da far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.

D’altronde, proprio in quelle alte coste rocciose che vanno a calarsi sul mare, prende forma un connubio straordinario tra Madre Natura e Esseri Umani.

Da Punta Campanella a Vietri sul Mare, i posti da visitare in Costiera Amalfitana sarebbero davvero tantissimi.

Tuttavia, in questo articolo, andremo a scoprire quelli non si possono saltare durante un weekend in barca a vela.

Quest’ultima, il mezzo migliore per scoprire tutte le meraviglie naturali che quell’angolo di paradiso offre al mondo.

Costiera Amalfitana

Weekend in Costiera Amalfitana: le tappe del viaggio in barca a vela

Tra la Costiera Amalfitana: Amalfi

Il nostro weekend in barca a vela tra la Costiera Amalfitana parte da Amalfi.

Uno dei luoghi più famosi e visitati di tutta la Costiera.

Lì, si respira aria di storia (con Amalfi che nel IX secolo divenne una delle Repubbliche Marinare) ma anche di stupore per le bellezze naturali presenti.

La città è incastonata tra il mare, nelle cui acque limpide e cristalline ci si può specchiare oltre che tuffarsi, e le colline circostanti.

Dopo esserci immersi nelle acque salate e messo piede sulla terraferma, non c’è meglio che passeggiare tra le viuzze colorate e ricche di profumi fino a raggiungere il Duomo di Amalfi.

Una struttura imponente che si affaccia nella bellissima piazza e raggiungibile attraverso la famosa scalinata.

Positano

Dalla storia e dalle particolarità di Amalfi ci spostiamo poi a Positano.

Un borgo che sembra dipinto da uno dei migliori artisti del tempo.

Arrivando dal mare sembra di star sbarcando in un’isola greca con tutte le cascate di case (colorate) che si affacciano sul mare.

Positano è il luogo perfetto per vivere un sabato in piena tranquillità scandito dai ritmi tipici del Mediterraneo.

Di giorno, sole mare e relax nella spiaggia di Marina Grande; al calar del sole, una passeggiate tra le stradine colme di boutique, un aperitivo al tramonto e una cenetta con vista mare.

Come recita una famosa pubblicità, What Else? Cos’altro?

Sorrento

Il nostro weekend in barca a vela tra la Costiera Amalfitana si conclude a Sorrento.

Una città che ti incanta appena la vedi scorgere in lontananza.

La vista è una delle migliori che si possa scorgere in tutta la Costiera.

Oltre ad uno sguardo spettacolare sulla baia di Napoli, a rendere speciale il panorama è il Vesuvio che appare sullo sfondo come a controllare la città.

Qui, le spiagge e le calette naturali da visitare in barca sono davvero tante.

Tutte, però, presentano un comune denominatore: le acque turchesi.

Arrivati sulla terraferma, invece, non ci resta che mangiare uno dei piatti più buoni e tipici del luogo: gli gnocchi alla sorrentina.

Abbuffatevi quanto volete, tanto poi smaltirete il tutto con una passeggiata salutare nel centro storico ricco di botteghe artigiane e monumenti da visitare.

Insomma, passare un weekend in barca a vela tra le meraviglie della Costiera Amalfitana sarà una delle migliori scelte della vostra vita.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ti potrebbero interessare anche...

Cosa vedere a Capri

Le migliori destinazioni del centro-sud Italia in barca a vela

Vuoi organizzare un viaggio in barca a vela? Ecco, le migliori destinazioni del centro-sud Italia da raggiungere in barca a vela. La nostra penisola è bella tutta, in lungo e in largo, ma da quelle parti sono tantissimi i posti da scoprire. D’altronde, quale migliore

Come proteggersi dal sole in barca a vela

Come proteggersi dal sole in barca a vela? Una domanda importante cui cercheremo di rispondere all’interno di quest’articolo con alcuni semplici ma efficaci consigli. D’altronde, pensando già alla prossima estate, chi non sta già immaginando una bella vacanza in barca? Bene, una volta imbarcati, però,

Baie del Golfo di Napoli

Le baie del Golfo di Napoli

Incantevole la Costiera Amalfitana con tutte le sue isole da visitare ma, in qualche modo, le baie del golfo di Napoli non sono da meno. Quest’ultimo, si estende per quasi 200 km e comprende, oltre al litorale napoletano e vesuviano e al golfo di Pozzuoli,

Cosa vedere a Sperlonga

Viaggio in barca a vela: cosa vedere a Sperlonga

Immaginatevi un antico borgo sul mare. Una di quelle cittadine che sembra di stare in Grecia… …dove i colori predominanti sono il bianco delle case e il blu del mare. Se con la mente state già viaggiando troppo in là, in barca a vela fermatevi